• Chi siamo
    • Qui Sumus
    • Who we are
  • La Sede
  • Eventi
  • Visite Guidate
    • Abbazia di S. Maria di Grottaferrata
    • Museo Abbazia di Grottaferrata
    • Catacomba Ad Decimum
  • Corsi Formativi
  • Pubblicazioni
    • Bollettino USEA
    • Guida dell’Abbazia
    • Guida della Catacomba
  • Area Soci
  • Contatti
Logo Sito
GAL Colli Albani B. Martellotta ODV > News > Uncategorized
  • Uncategorized
  • Nessun commento

Lunedì 24Marzo 2025 – In viaggio verso l’arte scriptoria medievale SCUOLA ITALIANA AMANUENSI ARTE CALLIGRAFICA ANTICA – Polo Universitario Grottaferrata Via Giuliano Della Rovere

  • Uncategorized
  • Nessun commento

IL MONACHESIMO ITALO-GRECO Terzo ciclo di incontri online sull’eredità culturale del monachesimo italo-greco su piattaforma GoogleMeet GAL Colli Albani Bruno Martellotta ODV

terzo-ciclo-incontri-il-monachesimo-italo-greco-1Download
  • Uncategorized
  • Nessun commento

Venerdì 28 febbraio 2025, ore 17:30 Sala Conferenze Polo Universitario di Grottaferrata – Via Giuliano Della Rovere –  “Sulle tracce delle Terme di Agrippa” conferenza a cura della Professoressa Luisa Migliorati

Sala Conferenze Polo Universitario di Grottaferrata – Via Giuliano Della Rovere –  “Sulle tracce delle Terme di Agrippa”, conferenza a cura della Professoressa Luisa Migliorati, con la partecipazione del Professore Filippo Coarelli e di Massimo Mele dell’Accademia costantiniana di arte e cultura. L’evento sarà introdotto e moderato da Giuseppina Pisani Sartorio, Direttrice del Bollettino USEA….

  • Uncategorized
  • Nessun commento

1 Febbraio 2025 – Sala Conferenze Polo Universitario di Grottaferrata Via Giuliano della Rovere – Rassegna letteraria “Alla ricerca di Sybaris e Thurii” Nilo Domanico

  • Uncategorized
  • Nessun commento

[VIDEO]15 Dicembre 2024 – Presentazione bollettino della Unione Storia ed Arte N°17 gennaio-dicembre 2022 – Sala conferenze Polo Universitario di Grottaferrata

Clicca qui per visionare tutti i video della presentazione
  • Uncategorized
  • Nessun commento

[VIDEO]07 Dicembre 2024 -Scrittura e immagini: Il Codex Purpureus Rossanensis e una selezione dei manoscritti greci medievali di Grottaferrata – Millenario dedicazione Basilica di S. Maria di Grottaferrata  1024-2024

Clicca qui per visionare tutti i video della presentazione
  • Uncategorized
  • Nessun commento

15 Dic.2024 – Presentazione del Bollettino della Unione Storia ed Arte N°17 gennaio-dicembre 2022 miscellanea di studi umanistici

  • Uncategorized
  • Nessun commento

[VIDEO] 28 Novembre 2024 – Presentazione libro: I LUOGHI DELLA CULTURA ITALO-GRECA TRA L’ALTO E IL BASSO MEDIOEVO

Clicca qui per visionare tutti i video della presentazione
  • Uncategorized
  • Nessun commento

7 Dic.2024 – INAUGURAZIONE MOSTRA Scrittura e immagini: Il Codex Purpureus Rossanensis e una selezione dei manoscritti greci medievali di Grottaferrata

Un tempo propizio, un luogo suggestivo, una feconda collaborazione tra istituzioni civili e religiose con realtà del terzo settore. Sono questi gli aspetti salienti della” Mostra del Codex Purpureus Rossanensis e dei manoscritti greci medievali di Grottaferrata” che verrà inaugurata presso la sala conferenze dell’Abbazia di San Nilo sabato 7 dicembre alle ore 10:00. Una…

  • Uncategorized
  • Nessun commento

7 Dic.2024 – IL PERCORSO NILIANO itinerario culturale europeo

Promozione turistica e culturale dei territori del Percorso Niliano.  Sottoscrivere una Convenzione tra i Sindaci dei Comuni di   Grottaferrata e Corigliano-Rossano, arricchita dal primo piano triennale del Percorso Niliano. È questo l’obbiettivo dell’incontro che si terrà il sette dicembre alle ore 16:30 presso il Polo Universitario di Grottaferrata. Si tratta di costruire una struttura istituzionale…

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8

Prossimi Eventi

  • [VIDEO] 28 Febbraio 2025 – Sulle tracce delle terme di Agrippa
  • [VIDEO] 20 Maggio 2025 -Il cardinale Bessarione e il monachesimo basiliano – Rel. Concetta Bianca
  • [VIDEO] 13 05 2025 – Gerace tra XIV e XVI secolo. L’apporto del monachesimo italo-greco alla nascita della cultura umanistica. Rel. Giacomo Oliva
  • [VIDEO] 06 Maggio 2025 – Napoli e Bisanzio. Riflessioni su un rapporto (quasi) dimenticato – Rel. Federico Marazzi
  • [VIDEO] 29 Aprile 2025 – Archeologia del monachesimo italo-greco: esperienze di ricerca in Terra d’Otranto – Rel. Marco Leo Imperiale, Elisabetta Rizzo

Sede Legale

Via Don Annideo Pandolfi n°5
00046 Grottaferrata (RM)

Seguici Su

Facebook
RUNTS Determina Regione Lazio n° G06584 del 24/05/22
Gruppo Archeologico Latino Colli Albani "Bruno Martellotta" ODV

© 2023. All Rights Reserved